GAZZETTINO PADOVA
Dir. Resp. Roberto Papetti
Tiratura: 5539 - Diffusione: 5607 - Lettori: 40794
Edizione del 04/07/2025
Estratto da pag. 29
Uffici e negozi al posto delle case diroccate a San Lazzaro LA CITTA’ DEL FUTURO PADOVA Al posto di due edifici diroccati a San Lazzaro, il gruppo Tonazzo realizzerà uffici e negozi. Il consiglio comunale del 21 luglio dovrà discutere una delibera per la realizzazione di due fabbricati a destinazione direzionale e commerciale nell’area privata che si trova tra via Einaudi e via San Marco, nei pressi della Kioene Arena. La zona rientra tra le schede di rigenerazione approvate assieme al Piano degli Interventi il cui iter prevede ora l’approvazione da parte del parlamentino di Palazzo Moroni della convenzione da allegare al permesso per costruire. Oggi nell’area sono presenti degli edifici fatiscenti e abbandonati e la proprietà, il Gruppo Tonazzo, ha sviluppato un progetto di riqualificazione che prevede l’abbattimento e ricostruzione di questi immobili per realizzare una nuova sede direzionale e commerciale grazie alla ricomposizione dei volumi esistenti a cui si aggiunge un aumento pari al 10% quale forma di incentivazione per il recupero dell’area oggi in stato di degrado. Il totale del volume è quindi pari a 5660mq corrispondente a una superficie lorda di pavimento di 1718mq. «Abbiamo tutti ben presente gli edifici in questione, ormai in stato di abbandono da anni e ben visibili da chi passa in via San Marco – ha commentato ieri l’assessore all’edilizia privata Antonio Bressa - Con questa delibera parte la riqualificazione di questi immobili, che lasceranno spazio ad un nuovo moderno edificio, in una zona sempre più strategica, a poca distanza dal futuro nuovo polo ospedaliero e prossima alla linea del tram Sir2. Dopo la riqualificazione della rotonda della Stanga e la sede di Cherry Bank annunciati ieri, aggiungiamo un altro tassello a conferma del fatto che l’area di Padova est è sempre più attrattiva grazie a interventi pubblici e lo stimolo di investimenti privati che rigenerano gli edifici esistenti». La riqualificazione del comparto est della città non passa, apputo , solamente per il progetto messo in campo dal gruppo Tonazzo. Sempre nel consiglio comunale del 21 luglio, si discuterà, infatti, la delibera legata alla realizzazione della nuova sede di Cherry Bank. La struttura sorgerà al posto dell’ex Bimbo Store, dietro all’attuale Poltrone e Sofà, e il progetto prevede l’abbattimento di un edificio in disuso (le demolizioni sono già iniziate) e la costruzione di una struttura ad alta efficienza energetica con elevanti standard ambientali, che ospiterà fino a 400 persone per un investimento complessivo di 18 milioni di euro. Negli accordi presi dal Comune di Padova con Cherry Bank rientra anche la riqualificazione della rotatoria della Stanga. Al. Rod. ---End text--- Author: AI Rod Heading: LA CITTA’ DEL FUTURO Highlight: Image:RENDERING Ecco come verrà la zona tra via Einaudi e via San Marco, nei pressi della zona il nuovo ospedale -tit_org- Uffici e negozi al posto delle case diroccate a San Lazzaro -sec_org-