AVVENIRE
Dir. Resp. Marco Girardo
Tiratura: 96480 - Diffusione: 104662 - Lettori: 235000
Edizione del 04/07/2025
Estratto da pag. 20
Housing per addetti settore turistico DECRETO OMNIBUS I l Decreto Omnibus recentemente varato dal Governo prevede misure specifiche di housing a favore dei lavoratori del comparto turistico-ricettivo con uno stanziamento nel periodo 2025-2027 di 110 milioni di euro, di cui 54 per l’erogazione di contributi volti a sostenere investimenti per la creazione o la riqualificazione di alloggi da destinare in affitto agli addetti del comparto, mentre i restanti 66 vengono destinati a compensare una riduzione del canone di locazione di almeno il 30% del valore medio di mercato e per un periodo non inferiore a cinque anni. Secondo il segretario generale del Sicet Cisl Fabrizio Esposito «come per l’housing universitario per gli studenti fuori sede, abbondantemente rifinanziato tramite il PNRR, emerge ancora una volta la tendenza ad affrontare la questione abitativa in modo settoriale e per segmenti specifici della domanda. Senza dubbio c’è l’urgenza di sbloccare l’assunzione di manodopera favorendo la mobilità interna, tuttavia è altrettanto chiaro che soltanto una riforma del mercato della locazione per l’accesso ad una casa in affitto a costi sostenibili può consentire di affrontare la questione abitativa nella sua interezza e in termini strutturali». Per il segretario del Sicet «un uso più sensato della leva fiscale abbinato ad un serio contrasto alle locazioni in nero sarebbe sufficiente ad indirizzare il costo della locazione ad uso abitativo verso una maggiore sostenibilità, concentrando le risorse pubbliche disponibili per rafforzare l’offerta di alloggi sociali a favore delle categorie fragili». ---End text--- Author: Redazione Heading: DECRETO OMNIBUS Highlight: Image: -tit_org- Housing per addetti settore turistico -sec_org-