CORRIERE TORINO
Dir. Resp. Luciano Fontana
Tiratura: 11363 - Diffusione: 12884 - Lettori: 77510
Edizione del 03/07/2025
Estratto da pag. 3
Mega resort Sansicario Patto Ream -Club Med - Sansicario, Ream lancia un mega resort con Club Med A due passi dalle piste da sci, 402 camere e 918 posti letto. Investimento da 130 milioni
A due passi dalle piste da sci, 402 camere e 918 posti letto. Investimento da 130 milioni
Mega resort Sansicario Patto Ream -Club Med Sansicario,ReamlanciaunmegaresortconClubMed A due passi dalle piste da sci, 402 camere e 918 posti letto. Investimento da 130 milioni Un mega resort nelle valli olimpiche, più precisamente a San Sicario Alto. L’annuncio risale a qualche mese fa, ma adesso si inizia a fare sul serio. Merito di Ream Sgr, società di gestione del risparmio legata al mondo delle fondazioni bancarie piemontesi, che proprio ieri ha ufficializzato la partnership con Club Med, leader mondiale nel settore dell’ospitalità, per convertire in realtà il progetto. L’investimento ammonta a 130 milioni di euro, per 402 camere e 918 posti letto. Il cantiere partirà entro marzo 2026, con l’obiettivo di aprire la struttura entro Natale 2028. a pagina 3 Fagone La Zita U n mega resort nelle valli olimpiche, più precisamente a San Sicario Alto. L’annuncio risale a qualche mese fa, ma adesso si inizia a fare sul serio. Merito di Ream Sgr, società di gestione del risparmio legata al mondo delle fondazioni bancarie piemontesi, che proprio ieri ha ufficializzato la partnership con Club Med, leader mondiale nel settore dell’ospitalità, per convertire in realtà il progetto. L’investimento ammonta a 130 milioni di euro, per 402 camere e 918 posti letto. Il cantiere partirà entro marzo 2026, con l’obiettivo di aprire la maxi struttura entro il Natale del 2028. «Siamo convinti che questa collaborazione possa costituire l’inizio di un percorso condiviso — sottolinea Oronzo Perrini, direttore generale di Ream Sgr — con l’obiettivo di sviluppare ulteriori iniziative in sinergia, capaci di generare valore per gli investitori, i territori e le comunità locali». La speranza della Valsusa è proprio questa: l’investimento potrebbe rappresentare un ottimo volano per il rilancio della località turistica, sia durante il periodo invernale che in estate. D’altronde il comprensorio sciistico in cui sorgerà il resort è tra i più estesi d’Europa, e ospita già strutture di prestigio come il Club Med Pragelato Sestriere. Da giugno ad agosto invece il soggiorno permetterà ai turisti di godere di attività come trekking, escursionismo e percorsi di mountain bike. Non solo. Il successo del progetto avrà un impatto occupazionale rilevante, con benefici sia nella fase di costruzione che a lungo termine (nel resort ci saranno 200 camere solo per lo staff), con la possibilità di rafforzare l’immagine delle montagne piemontesi a livello internazionale, valorizzandone le potenzialità naturali e culturali attraverso un’offerta turistica d’eccellenza. «La partnership con un operatore del calibro di Club Med rappresenta un traguardo strategico di grande rilievo — afferma Maria Cristina Zoppo, Presidente di Ream Sgr — . Si tratta di un marchio riconosciuto a livello globale per la qualità della sua offerta Premium All Inclusive e per la capacità di valorizzare i territori in cui opera, portando con sé un modello di ospitalità sostenibile, internazionale e ad alto valore aggiunto». Nicolò Fagone La Zita © RIPRODUZIONE RISERVATA ---End text--- Author: Redazione Heading: Highlight: Chi è ? Oronzo Perrini è direttore generale Ream ? Ream è la società di sviluppo delle fondazioni Image: -tit_org- Mega resort Sansicario Patto Ream -Club Med Sansicario, Ream lancia un mega resort con Club Med A due passi dalle piste da sci, 402 camere e 918 posti letto. Investimento da 130 milioni -sec_org-