MESSAGGERO VENETO PORDENONE
Dir. Resp. LUCA UBALDESCHI
Tiratura: 6237 - Diffusione: 7023 - Lettori: 34467
Edizione del 03/07/2025
Estratto da pag. 21
Studio di fattibilità dello stadio La Regione investe 175 mila euro
Approvazione degli emendamenti; un milione andrà a favore del progetto Capitale della cultura
Studio di fattibilità dello stadio La Regione investe 175 mila euro Approvazione degli emendamenti: un milione andrà a favore del progetto Capitale della cultura primo tassello ufficiale per la nascita della nuova struttura Il nuovo stadio di Pordenone si farà: il primo tassello ufficiale è stato posto ieri in Regione, in sede di approvazione, da parte della giunta Fedriga, di nuovi emendamenti al ddl assestamento, nell’ambito dei quali 175 mila euro saranno destinati allo studio di fattibilità per la struttura tanto attesa dai tifosi neroverdi. «Siamo molto concentrati su Pordenone Capitale italiana della Cultura – ha spiegato l’assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli – e abbiamo destinato un milione di euro per le iniziative legate al progetto, in aggiunta a quanto già stanziato. Ma abbiamo anche finanziato uno studio di fattibilità per il nuovo stadio di Pordenone, convinti di come anche la possibilità di realizzare opere infrastrutturali che siano a impatto zero dal punto di vista ambientale sia un vantaggio per le comunità». «Esprimo grande soddisfazione – ha commentato Emanuele Loperfido, deputato dal cuore neroverde – per l’attenzione dimostrata dalla Regione, che con i prossimi emendamenti di bilancio, in fase di illustrazione e al voto il 22 luglio prossimo, darà risposte significative a progetti ambiziosi portati avanti dalla giunta comunale Basso. In arrivo risorse importanti, in particolare, per lo studio di fattibilità del nuovo stadio e per Capitale italiana della cultura 2027. Sport e cultura, ovvero settori cruciali per la crescita della comunità. Il sindaco di Pordenone, grazie agli ottimi rapporti istituzionali con Trieste e con la recente visita in Regione assieme alla giunta, si è subito attivato, come era stato presentato in campagna elettorale, per mettere in piedi il futuro stadio cittadino. Idee chiare, forte volontà politica del sindaco stesso e dell’assessore allo Sport Elena Ceolin. Il percorso inizierà dallo studio di fattibilità, primo step per arrivare a un’opera che nei prossimi anni potrà adempiere alla funzione sportiva, ma anche essere riferimento per ospitare importanti eventi musicali e non solo». A due mesi dalla sua elezione, il sindaco Alessandro Basso ottiene dunque un risultato importante. Soddisfatta anche Lucia Buna, consigliera regionale componente e segretaria della 5ª commissione Sport, nonché ex direttrice generale del Pordenone calcio. «Finalmente con il sindaco Basso – il suo commento – le interlocuzioni in Regione per lo stadio in città si sono fatte più intense e grazie ai fondi che l’assessore alle finanze Zilli ha destinato alla direzione di competenza, un tavolo di lavoro si è aperto. E ne sono molto soddisfatta». — ---End text--- Author: Bruno Oliveti Heading: primo tassello ufficiale per la nascita della nuova struttura Highlight: Entusiasta Loperfido «Risposta importante ai piani ambiziosi della giunta Basso» Un grande risultato per il sindaco neoeletto Soddisfazione di Buna «Finalmente si parte» Image:TRIPUDIO NEROVERDE I TIFOSI FESTEGGIANO LA PROMOZIONE E POSSONO SOGNARE IL NUOVO STADIO Il deputato Emanuele Loperfido -tit_org- Studio di fattibilità dello stadio La Regione investe 175 mila euro -sec_org-