GAZZETTINO PADOVA
Dir. Resp. Roberto Papetti
Tiratura: 5539 - Diffusione: 5607 - Lettori: 40794
Edizione del 01/07/2025
Estratto da pag. 34
Ruspe all’ex Configliachi, si parte con la demolizione Stamattina (dalle 11.30) il primo passo `L’area ospiterà 20 aule della sezione per la creazione di un nuovo istituto musicale del Marchesi e una palestra ` LAVORI PUBBLICI PADOVA Ruspe in azione questa mattina al Configliachi. L’appuntamento è per le 11.30 all’ex casa di riposo di via Reni all’Arcella. Appuntamento a cui non mancheranno il presidente della Provincia (e sindaco di Padova) Sergio Giordani, il consigliere provinciale con delega all’Edilizia scolastica Alessandro Bisato e il presidente del Configliachi. «A fine maggio abbiamo stanziato 70mila euro per la demolizione dell’immobile che si trova a nord, a ridosso dell’area di proprietà comunale – ha annunciato la settimana scorsa Bisato – Salvo imprevisti, le demolizioni dovrebbero iniziare il 1° luglio. In tutti i casi siamo intenzionati a rispettare le tempistiche che abbiamo annunciato a fine aprile». Insomma, la Provincia ha voluto mantenere la parola. Sempre la settimana scorsa, Palazzo Santo Stefano ha stanziato altri 390 mila euro per la demolizione dell’altro edificio di proprietà provinciale all’interno dell’ex casa di riposo, quello che si trova sul lato sud. A breve sarà bandita una gara per le operazioni di abbattimento ed entro l’autunno le demolizioni dovrebbero essere ultimate. A quel punto si potrà andare avanti con il progetto per la realizzazione del nuovo polo scolastico. IL PROGETTO Come annunciato nei mesi scorsi, al Configliachi , negli immobili di proprietà provinciale, troverà posto il nuovo Marchesi con indirizzo musicale. La parte storica, di proprietà comunale, invece, è destinata a diventare un centro culturale. Il nuovo polo scolastico che si svilupperà su tre piani, potrà contare su 20 classi, una palestra, laboratori e condividerà degli spazi comuni con l’immobile di proprietà comunale. Non solo. La palestra del nuovo liceo, poi, in orario non scolastico sarà messa a disposizione delle associazioni sportive dell’Arcella. Ad essere trasferito, però, sarà solamente il liceo musicale che, attualmente, viene ospitato dall’ex Boaga di Mejaniga, quindi a Cadoneghe. A febbraio, dunque, è stato approvato in giunta il protocollo d’ intesa tra Comune e Provincia per la realizzazione di un nuovo istituto scolastico che sorgerà nell’area dell’ex casa di riposo. A breve Palazzo Santo Stefano inizierà la progettazione del nuovo edificio e proprio in vista di questo passaggio è stato sottoscritto un protocollo di collaborazione tra i due enti che ha come obiettivo quello di condividere parti degli spazi dei due edifici. Con il protocollo la Provincia si impegna a costruire a sue spese un nuovo edificio scolastico nell’area dell’ex Configliachi occupata ora dai due edifici non vincolati e trasferirà in questo nuovo edificio il liceo musicale Marchesi. Il Comune si impegna ad aderire all’Accordo di programma, in variante al Piano degli Interventi, al fine di permettere alla Provincia di poter realizzare un edificio scolastico dotato di 20 classi oltre agli spazi annessi, laboratori e palestra, distribuite indicativamente su tre livelli, sull’area indicata, valutando la possibilità di mettere a disposizione della nuova scuola la biblioteca e la sala riunioni, che saranno realizzate dallo stesso Comune. Alberto Rodighiero ---End text--- Author: Alberto Rodighiero Heading: LAVORI PUBBLICI Highlight: Image:ARCELLA Il Configliachi, in via Guido Reni, era una vecchia casa di risposo: l’immobile è a metà tra il Comune e la Provincia -tit_org- Ruspe all’ex Configliachi, si parte con la demolizione -sec_org-