CORRIERE DEL VENETO TREVISO E BELLUNO
Dir. Resp. Alessandro Russello
Tiratura: 3050 - Diffusione: 215135 - Lettori: 178000
Edizione del 01/07/2025
Estratto da pag. 8
Infornata di nuovi b&b a Treviso Conte: «Fenomeno che preoccupa» Presentata in Comune un’altra decina di istanze, in pista aziende locali e imprenditori cinesi Il sindaco: «Bene l’attrattività della città, ma dobbiamo tutelare anzitutto chi cerca alloggio» TREVISO Continua l’avanzata delle locazioni turistiche: nell’arco dell’ultimo mese sono state quasi una decina le istanze di avvio di nuovi appartamenti a destinazione ricettiva depositate in Comune. A presentare, attraverso lo sportello Suap, le pratiche per avviare nuove strutture per turisti sono quasi sempre società ben strutturate, che si occupano di gestire diverse locazioni. In questo business ci si tuffano un po’ tutti, dalle aziende storiche, come Impresa Cev, a cinesi. È intestata a un investitore di origini cinesi, ad esempio, la Treviso Stays, che al 30 maggio ha presentato le carte per implementare la propria offerta. Sul suo sito attualmente si trovano tre diverse proposte, chiamate «Ca’ Borsa» all’interno dei palazzi di via Zorzetto e una in via Virginio Appiani, a due passi dalla cittadella delle istituzioni. Per quanto riguarda invece il colosso dell’edilizia della famiglia Vendramin, a inizio giugno, sono state presentate alcune istanze legate all’immobile in Strada la Moncia, dov’è stato ultimato il recupero filologico dello storico molino di Levante, lungo il Sile, in località Canizzano. Sul sito della società Welchome le unità proposte per brevi soggiorni (su Airbnb un monolocale da due persone si trova in questo periodo attorno a 100 euro a notte) sono addirittura sei, con varie metrature. Una buona concentrazione di appartamenti turistici si trova anche nel centralissimo viale Cadorna. Qui però si va nella direzione opposta, la società Sweetguest (una start-up su cui aveva investito anche Cassa Depositi e Prestiti) è finita in liquidazione e ha comunicato a Ca’ Sugana la cessazione delle locazioni al civico 15. A chiudere il quadro, a testimonianza dell’evidente vivacità del settore, c’è il caso di Mag che ufficializza l’avvio di una nuova locazione turistica in forma imprenditoriale e della Rb Investments che ha deciso di puntare sulla suggestiva Villa Zane situata a nord del territorio comunale. Un passaggio di proprietà tra diversi gestori si registra invece per alcuni appartamenti in via Sant’Antonino, a due passi dalla stazione dei treni. Treviso rimane lontana dal fenomeno dell’overtourism che affligge Venezia, ma da tempo fa i conti con l’avanzata dei b&b a discapito della residenzialità. A fotografare il fenomeno ha contribuito anche una recente indagine del centro studi trevigiano Ebicomlab, promosso dall’ente bilaterale del commercio. Tra il 2013 e il 2023, a fronte di un’offerta alberghiera sostanzialmente stabile, le locazioni turistiche sono quasi quadruplicate: dalle 126 del 2013 si è passati alle 478 censite nel 2023. E le domande depositate a Ca’ Sugana confermano che il trend di crescita non è destinato ad esaurirsi. Con l’attuale scenario normativo, il Comune è però destinato a rimanere uno spettatore passivo: «È positivo constatare che la nostra città è sempre più attrattiva - commenta il sindaco Mario Conte - ma questa proliferazione di locazioni turistiche, soprattutto quelle in centro, mi preoccupa. Se non normata rischia di sottrarre spazio alla residenzialità. È importante che alle amministrazioni locali vengano dati più strumenti per gestire il fenomeno: le città devono rimanere in primis a servizio di chi le vive». Da parte del sindaco dunque questi passaggi vengono monitorati con attenzione e con la convinzione che servano nuove leve di intervento. Un effetto concreto, nel frattempo, c’è già stato sul mercato immobiliare, con gli immobili in affitto ormai introvabili per molti. Matteo Marcon ---End text--- Author: Matteo Marcon Heading: Highlight: Image:L’assalto delle locazioni turistiche Nel capoluogo della Marca sono sempre di più, ora il Comune chiede strumenti -tit_org- Infornata di nuovi b& ;b a Treviso Conte: «Fenomeno che preoccupa» -sec_org-