GAZZETTINO VENEZIA MESTRE
Dir. Resp. Roberto Papetti
Tiratura: 17071 - Diffusione: 49473 - Lettori: 174620
Edizione del 01/07/2025
Estratto da pag. 36
Masterplan Sopralluogo ieri a Tessera `La commissione Via ricevuta dai vertici di Save ed Enac URBANISTICA MESTRE La commissione tecnica alle prese con la procedura di Valutazione di impatto ambientale del Masterplan aeroportuale 2037 della Save ha effettuato ieri un sopralluogo assieme ai rappresentanti del ministero della Cultura e degli altri enti coinvolti dal progetto. La procedura, a seguito dell’approvazione tecnica dell’Enac, era stata avviata nell’agosto del 2024. Scopo della visita, l’approfondimento e la contestualizzazione dei principali progetti inseriti nel piano di sviluppo dello scalo al 2037, il cui valore complessivo è di 2 miliardi di euro, 380 milioni dei quali destinati ad interventi di sostenibilità ambientale. Il sopralluogo alle diverse aree interessate dal Masterplan è stato supportato dal personale di Save ed Enac, in un percorso articolato che ha interessato aree interne ed esterne al sedime aeroportuale. SVILUPPO E AMBIENTE Nel corso del sopralluogo, si legge in una nota di Save, sono state visitate le aree destinate alla realizzazione del corridoio ecologico lungo il corso del fiume Dese, la futura cargo city, l’intervento di riqualificazione della barena in prossimità della testata pista versante Sud e del Polo per la produzione delle energie rinnovabili. In questa sede rientra la realizzazione dell’impianto agrivoltaico vasto circa 84 ettari che contribuirà alla transizione energetica dello scalo, permettendo di raggiungere l’obiettivo di azzerare le emissioni nette di CO2 entro il 2030 e allo stesso tempo di assicurare allo scalo l’autonomia energetica. Al fine di assicurare uno sviluppo sostenibile nel Masterplan, sul quale il Comune ha presentato di recente una serie di indicazioni, è stata massimizzata la capacità delle infrastrutture esistenti, limitandone la realizzazione di nuove, prevedendo una serie di interventi volti alla tutela del paesaggio e della biodiversità tra i quali, creazione di aree verdi in connessione con le zone a bosco limitrofe al fiume Dese, realizzazione di un’area fruibile dalle comunità del territorio. A valle del sopralluogo è stato effettuato un incontro al quale hanno preso parte sia la Commissione tecnica dei ministeri dell’Ambiente e della Cultura e i diversi enti interessati dalla procedura di Via, nel corso del quale sono stati illustrati da Save ed Enac i contenuti del progetto. A seguito dell’esame della documentazione integrata ad aprile 2025, dei chiarimenti già forniti e di ulteriori che si rendessero eventualmente necessari, è atteso nei prossimi mesi il parere della Commissione tecnica Via del ministero dell’Ambiente. © RIPRODUZIONE RISERVATA ---End text--- Author: Redazione Heading: Highlight: IN DISCUSSIONE L’EQUILIBRIO FRA LA CRESCITA DELLO SCALO E LA TUTELA DELL’AMBIENTE Image: -tit_org- Masterplan Sopralluogo ieri a Tessera -sec_org-