SOLE 24 ORE
Dir. Resp. Fabio Tamburini
Tiratura: 61990 - Diffusione: 120223 - Lettori: 770000
Edizione del 01/07/2025
Estratto da pag. 19
Deloitte inaugura l`hub tecnologico di Bari, investiti 75 milioni con 700 assunzioni
Deloitte inaugura l’hub tecnologico di Bari, investiti 75 milioni con 700 assunzioni Innovazione/2 In arrivo anche un centro specializzato sull’IA con 70 esperti dedicati alle imprese A 26 anni dai primi uffici operativi in città, Deloitte inaugura a Bari la sua nuova sede, parte di un investimento complessivo di 75 milioni, 50 dei quali utilizzati per la ristrutturazione dei nuovi spazi operativi ricavati nei padiglioni della fiera del Levante, e la costituzione di un centro di ricerca e sviluppo nell’ambito di NextHub, il polo tecnologico dedicato a innovazione e tecnologia. Gli altri 25 milioni riguardano un nuovo investimento, sempre a Bari, per la costituzione di un centro specializzato sull’IA, il “GenAI Center for BusinessInnovation”, composto da oltre 70 esperti dedicati alla trasformazione dei principali processi di business delle imprese. Tra gli ambiti applicativi: energia e ambiente, meccanica avanzata, elettronica e automazione, Space Economy, riqualificazione edilizia,sicurezza informatica e logistica, industria culturale e turismo. Il nuovo polo di Bari - un’area complessiva di 9.000 mq., circa 1.200 postazioni di lavoro, sale smart, spazi meeting e un ampio auditorium - si conferma così punto di riferimento nei piani del network leader nei servizi professionali alle imprese per supportare la transizione digitale del Mezzogiorno. L’area NextHub è stata, nel 2025, quella del network Deloitte Italia che ha registrato la maggiore crescita, con un +60%, quanto a nuove assunzioni. Deloitte infatti vi occupa a Bari 1700 addetti, oltre il 10% delle 14 mila assunte in tutta Italia. E l’obiettivo è effettuare altre 700 assunzioni entro maggio 2026 con competenze richieste che vanno dagli ambiti Stem — come Intelligenza Artificiale, GenAI, Cybersecurity, Cloud e Digital Transformation— a ruoli funzionali, tra cui project management, finanza, M&A, audit. A metà luglio poi Deloitte Economics presenterà uno studio sull’economia pugliese,sviluppato su quattro aree di analisi principali: occupazione e macroeconomia,stato delle imprese pugliesi, investimenti e internazionalizzazione e analisi della produttività settoriale. Tra i dati più interessanti quello di aver registrato, come regione, tra il 2010 e il 2023, una crescita del Pil pro-capite, in termini reali, pari a quasi 2 volte quella della media italiana e a quasi 4 quella del Mezzogiorno. « I nostri investimenti – ha detto Fabio Pompei, ceo di Deloitte Italia, durante l’inaugurazione – testimoniano la centralità che Bari ricopre nella strategia del network e la nostra volontà di generare valore condiviso in un territorio dotato di straordinarie potenzialità, accompagnare le imprese nelle sfide della transizione digitale e della IA e favorire la crescita dei giovani talenti». © RIPRODUZIONE RISERVATA ---End text--- Author: Vincenzo Rutigliano Heading: Highlight: Pompei (ceo Deloitte Italia): «Investimenti che testimoniano la centralità di Bari nella strategia del network» Image:Fabio Pompei Ceo di Deloitte Italia -tit_org- Deloitte inaugura l’hub tecnologico di Bari, investiti 75 milioni con 700 assunzioni -sec_org-