CORRIERE TORINO
Dir. Resp. Luciano Fontana
Tiratura: 11363 - Diffusione: 12884 - Lettori: 77510
Edizione del 30/06/2025
Estratto da pag. 14
A Torino nasce C-Home, l`agenzia immobiliare che trova casa con l`Ai
ATorinonasceC-Home, l’agenziaimmobiliare chetrovacasaconl’Ai V alutare e valorizzare il real estate, armando un’agente immobiliare degli strumenti sempre più raffinati dell’Ai. Tra Milano e Torino il nuovo volto della consulenza è rappresentato dal family office, C-Home, che svolge le sue valutazioni immobiliari con l’algoritmo e in un ambiente caldo che ricorda casa. «Ci sono io con carta e penna e la suite digitale Didimora che aggrega i dati più aggiornati e richiesti dal sistema bancario e finanziario, prospettando in un lampo scenari di rigenerazione degli immobili, tempi di vendita o proponendo analisi di contesto: quartiere dopo quartiere». Classe 1978, Chiara Conso è un’agente immobiliare torinese che — dopo aver lavorato per 20 anni in varie agenzie, alcune delle quali molto patinate — ha deciso di fondarne una sua nel 2024. «Venti anni fa sono diventata agente immobiliare per tutelare il patrimonio della mia famiglia. Mio nonno era un costruttore e nel tempo avevamo accumulato tante proprietà. Dopo essermi laureata in Scienze Politiche, ero in procinto di sposarmi quando scoprii che, a causa della sbagliata allocazione della vecchia gestione, c’era un buco finanziario derivante dai nostri immobili», racconta seduta alla scrivania del suo studio torinese in via San Quintino, al civico 31. «Il vecchio retaggio era delegare ad altri la gestione del patrimonio. Tant’è che quando informai i miei genitori di voler diventare agente immobiliare mi guardarono come dirmi che c’è da sapere?’. Occuparmi di un problema così personale mi ha permesso di capire molto bene le esigenze dei proprietari di case e, dopo aver congelato per anni la società aperta solo per gestire il patrimonio familiare, nel 2024 l’ho fatta diventare la mia C-Home». Oltre alla suite digitale Didimora che offre report personalizzati con dati socio/demografici raccolti dai principali player del settore o enti pubblici; andamento del mercato; stime di costi, di valore, di tempi di vendita e scenari di rigenerazione o cambio d’uso, C-Home propone ai clienti anche un pool di tecnici. «A Torino dal punto di vista immobiliare ci sono tante zone dormienti perché i proprietari si lasciano spaventare dalla burocrazia e dalla lunga quantità di passaggi. Per questo offro loro anche la consulenza con tanti professionisti: avvocati, fiscalisti, ingegneri e architetti». A Torino, oltre a Conso, in C-Home lavorano: l’agente immobiliare Paola Sicurella, l’ingegnere Francesco Giani e l’architetto Tiziana Vico. «Per ora siamo solo su Milano e Torino. A Milano il mercato va a un ritmo doppio rispetto al capoluogo piemontese. La città è internazionale ed è molto dinamica. Lì, la velocità dell’intelligenza artificiale fa davvero la differenza. Con un clic infatti si può scoprire il potere di acquisto della zona presa in esame, il target d’età delle persone che la abitano, il numero delle case in affitto o i prezzi degli airbnb. Un lavoro che se facessi da sola mi richiederebbe settimane di tempo. La redditività degli immobili è doppia ma anche il margine di errore è più alto. Torino, invece, è una città più restia al cambiamento. Oggi è scelta per l’organizzazione di grandi eventi e sempre di più come meta per girare film. Come novità vedo che tanti proprietari di casa si muovono per affittare i propri immobili in funzione degli eventi». Tra i progetti futuri di C-Home, uno è più grande di tutti: «Conquistare i sabaudi. L’intelligenza artificiale aiuta, ma la fiducia non si automatizza». © RIPRODUZIONE RISERVATA ---End text--- Author: Sofia Francioni Heading: Highlight: Il potere dei dati In sinergia con la suite digitale Didimora, CHome elabora analisi sul mattone La vicenda ? Nata sul finire del 2024, la società CHome basa la sua attività non solo sulla compravendita ma nell’offrire servizi a valore aggiunto su misura delle esigenze ? C-Home è stata fondata da Chiara Conso e da Paola Sicurella ? In collaborazione con Didimora la società torinese aggrega dati progettando scenari di rigenerazione degli immobili presi in esame dai clienti Image:Nelle foto le fondatrici di CHome:Chiara Conso (a destra) e Paola Sicurella. La sede della società si trova in via San Quintino, ma l’agenzia opera anche su Milano in sinergia con Didimora -tit_org- A Torino nasce C-Home, l’agenzia immobiliare che trova casa con l’Ai -sec_org-