CORRIERE DELLE ALPI
Dir. Resp. LUCA UBALDESCHI
Tiratura: 4456 - Diffusione: 3867 - Lettori: 55000
Edizione del 29/06/2025
Estratto da pag. 22
Tre investimenti sul campi sportivi Valorizzati Vellai Mugnai e Celarda
Un terreno sintetico, un'area ludica e un'acquisizione: pacchetto di interventi da 1,1 milioniconi Fondi di confine
Tre investimenti sui campi sportivi Valorizzati Vellai Mugnai e Celarda Un terreno sintetico, un’area ludica e un’acquisizione: pacchetto di interventi da 1,1 milioni con i Fondi di confine Raffaele Scottini / FELTRE Realizzazione di nuovo campo in terreno sintetico a Vellai, di un’area ludica al campo di Mugnai e acquisizione da parte del Comune del campo sportivo a Celarda che attualmente è privato. Sono i tre interventi compresi nel progetto di fattibilità tecnico-economica nell’ambito della riqualificazione delle aree sportive del feltrino approvato dalla giunta comunale. L’importo complessivo è di 1 milione 100 mila euro e l’amministrazione conta di concretizzarlo tra il 2025 e il 2026 grazie ai Fondi di confine. La parte del leone la fanno i lavori al campo di Vellai, per 590 mila euro, più 10 mila di oneri per la sicurezza. Sede della società Dynamo, l’impianto è costituito da un campo da calcio in erba naturale, due fabbricati per la gestione, le dotazioni di servizio e le attività sociali, una piastra esterna in calcestruzzo adibita a campo da pallacanestro. È utilizzato da più di cento giovani atleti nelle diverse discipline sportive, con particolare riferimento al calcio ma coinvolgendo altre specialità che necessitano di spazi utili per allenamenti e preparazione atletica. La diversificazione delle atL’assessore Maurizio Zatta tività sportive e la presenza dei diversi livelli di partecipazione ai campionati giovanili inducono all’ampliamento del complesso con la realizzazione di un nuovo campo da calcio, in erba sintetica, totalmente recintato e servito da impianto di illuminazione nell’area vicino alla piastra del campo di pallacanestro. Nel quadro dei lavori sarà implementata anche la piattaforma polifunzionale esistente per la pratica della pallavolo con realizzazione delle predisposizioni, posa della rete e tracciatura del campo. Da una frazione a un’altra, a Mugnai, vista la vicinanza del centro sportivo alla scuola elementare, è prevista la realizzazione di un’area ludica per l’attività fisica scolastica, che interferisca il meno possibile con il campo e le dotazioni agonistiche. La soluzione più adeguata è stata individuata nello spazio sul lato sud del campo. Spesa per i lavori, 62 mila 263 euro, più 2 mila 179 di oneri per la sicurezza. Il terzo intervento riguarda l’acquisizione del campo da calcio di Celarda, un impianto privato realizzato dalla società Unione Sportiva Feltrese ma attualmente sottoutilizzato anche a seguito delle trasformazioni societarie della proprietà, mentre nell’area si riscontra la necessità di spazi aggregativi sportivi per ragazzi. L’impianto è costituito da un campo da calcio in terreno sintetico, un blocco spogliatoi e servizi moderno e un fabbricato accessorio ad uso servizi. Il campo è totalmente recintato e dotato di sistema di illuminazione a torri-faro. All’acquisizione si aggiungerà l’efficientamento energetico degli spogliatoi con l’installazione di luci a led e di un impianto fotovoltaico. Costo indicato, 24 mila 067 euro, più 700 euro di oneri per la sicurezza. Il totale dei lavori per i tre interventi è di 689 mila 210 euro, a cui si aggiungono 410 mila 789 euro di somme a disposizione dell’amministrazione. — ---End text--- Author: Raffaele Scottini/ Heading: Highlight: Image:Un match giocato al campo sportivo di Mugnai -tit_org- Tre nvesumenti sul campi sportvi Valorizzat Vellal Mugnal e Celarda -sec_org-