TEMPO ROMA
Dir. Resp. Tommaso Cerno
Tiratura: 3670 - Diffusione: 7536 - Lettori: 16514
Edizione del 29/06/2025
Estratto da pag. 16
Cantieri a rilento Il «modello». non ingrana
Cantieri a rilento Il «modello» non ingrana Via dei Fori Imperiali Pubblicata la gara per la riqualificazione Intanto Gualtieri chiede 18 milioni del Giubileo 2015 Santa pazienza ••• Diciotto mesi di lavori per rimodellare via dei Fori Imperiali, ampliando gli spazi pedonali, e per il rifacimento delle «pavimentazioni stradali nell’area urbana posta tra il Carcere Mamertino e la chiesa dei Santi Luca e Martina». È stata pubblicata venerdì, da Società Giubileo 2025, la gara d’appalto per affidare i lavori sul tratto più suggestivo della «Passeggiata» che circonderà l’Area archeologica centrale. Le aziende interessate potranno rispondere fino al 16 luglio e poi, dopo l’aggiudicazione - come ha annunciato la scorsa settimana Walter Tocci, coordinatore del progetto, durante un evento in Campidoglio - il cantiere partirà a settembre, per un valore dell’accordo quadro di 7,3 milioni di euro. Proprio la «pedonalizzazione e riqualificazione» di via dei Fori Imperiali, peraltro, è tra le opere su cui la Corte dei conti con una nuova istruttoria sulle opere del Giubileo ha espresso preoccupazioni, evidenziando che il progetto è interessato «da una rimodulazione che comporterebbe un incremento delle risorse, attualmente non disponibili, e quindi la limitata realizzazione del solo lotto 2 per un importo di 10,5 milioni». Non solo, come rivelato venerdì da Il Tempo la magistratura contabile punta il dito sui ritardi accumulati dal programma giubilare e invita il sindaco-commissario straordinario, Roberto Gualtieri, a stralciare le opere ormai irrealizzabili in tempistiche coerenti con l’Anno Santo. Il Campidoglio però va avanti e, anzi, dopo l’ultima cabina di regia a Palazzo Chigi il sindaco ha rivendicato quasi l’81% di opere avviate o concluse. Quelle terminate, però, sono 81 su 329, pari a circa un quarto delle risorse stanziate, pari a 1,8 miliardi. Che a quanto pare non bastano neanche più, per questo la Struttura commissariale di Gualtieri ha proposto al governo Meloni di «finalizzare le risorse residue di Expo (2 milioni di euro) e del Giubileo 2015 (circa 18 milioni di euro)». Intanto negli ultimi giorni Società Giubileo 2025 la partecipata del ministero dell’Economia che svolge la funzione di stazione appaltante - ha indetto altre gare d’appalto: il 16 giugno una procedura da circa un milione di euro per il Parco archeologico del Celio e a fine maggio la riqualificazione di un «edificio per i pellegrini lungo l’itinerario delle Sette Chiese». Ovvero il Farmer’s Market di Garbatella, in via Passino 22, che dopo interventi di completamento, tinteggiatura e adeguamento normativo (ad esempio per l’antincendio) «può essere destinato ad ospitare servizi per i pellegrini che percorrano il vicino itinerario delle Sette Chiese». A disposizione ci sono 3,5 milioni di fondi del Giubileo. MAR. ZAN. ---End text--- Author: MAR ZAN Heading: Santa pazienza Highlight: Image: -tit_org- Catieri a rilento Il «modello». non ingrana -sec_org-