ITALIA OGGI
Dir. Resp. Pierluigi Magnaschi
Tiratura: 15548 - Diffusione: 13753 - Lettori: 88000
Edizione del 27/06/2025
Estratto da pag. 27
Superbonus, terminati il 96% dei lavori edilizi Gli edifici interessati da interventi di riqualificazione energetica da Superbonus hanno raggiunto e superato la soglia di 500 mila unità, con un tasso di completamento dei lavori pari al 96,2%. Gli investimenti complessivi sono arrivati a 123 miliardi di euro. I dati, aggiornati al 31 maggio 2025, sono forniti dall’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) in data 26 giugno 2025. Il Superbonus, come testimoniano i dati di Enea, ha generato investimenti per oltre 123 miliardi di euro nel settore dell’edilizia. Dal bilancio si evince che sono 500.061 gli edifici coinvolti in interventi di riqualificazione energetica, con un tasso di completamento che sfiora il 96,2% del totale ammesso a detrazione, pari a 116,6 miliardi di euro. L'onere per le casse pubbliche, sotto forma di detrazioni fiscali, supera i 126 miliardi di euro. I condomini costituiscono la fetta più sostanziosa in termini di valore economico, con 137.600 edifici interessati, ovvero il 27,5% del totale. In questa categoria sono stati investiti oltre 82,8 miliardi di euro, di cui più del 95% già portato a termine e l’investimento medio per ciascun condominio ha superato i 600 mila euro. Gli edifici unifamiliari, invece, costituiscono la quota più consistente per numero di interventi, rappresentando quasi la metà del totale con 245.068 immobili. Qui la spesa complessiva ha raggiunto i 28,7 miliardi di euro, con un tasso di completamento pari al 98,3% e una media di investimento per immobile di poco superiore ai 117 mila euro. Le unità immobiliari funzionalmente indipendenti, come bifamiliari o villette a schiera, ammontano a 117.388, pari al 23,5% del totale. Gli investimenti in questo segmento hanno toccato gli 11,5 miliardi di euro, con un livello di completamento pressoché totale. L’investimento medio, in questa casistica, si attesta a circa 98 mila euro. Chiude il quadro la categoria catastale A/9, che include edifici storici aperti al pubblico, come ville e castelli visitabili, tra i quali sono stati registrati appena 5 interventi, per un totale di 1,8 milioni di euro investiti. Alberto Moro ---End text--- Author: Alberto Moro Heading: Highlight: Image: -tit_org- Superbonus, terminati il 96% dei lavori edilizi -sec_org-