GAZZETTINO TREVISO
Dir. Resp. Roberto Papetti
Tiratura: 9286 - Diffusione: 9400 - Lettori: 68391
Edizione del 26/06/2025
Estratto da pag. 27
Invimit non investe sullo studentato: «Avviati altri contatti»
Invimit non investe sullo studentato: «Avviati altri contatti» IL NODO TREVISO Invimit Sgr si sfila dal progetto per l’acquisizione, la realizzazione e la gestione dello studentato al posto della vecchia palazzina degli uffici dell’esercito nell’ex caserma Salsa. La società per la valorizzazione degli immobili pubblici, istituita dal ministero dell’Economia, inizialmente aveva accettato di investire per accogliere gli studenti universitari. Ma ora le cose sono cambiate. Il nuovo cda ha accantonato il progetto Opa, che prevedeva l’acquisizione di immobili da convertire in residenze per studenti, per puntare sull’emergenza abitativa. Nelle scorse settimane il sindaco Mario Conte si è confrontato con Stefano Scalera, il nuovo ad di Invimit. A fine maggio quest’ultimo non aveva escluso una riapertura della trattativa. Ma la cosa non ha avuto seguito. Quel che è certo, ad oggi, come confermato da Ca’ Sugana, è che lo studentato previsto nel contesto dell’ex caserma Salsa non verrà più fatto da Invimit. Tanto che il Comune ha già eliminato la vendita dal fabbricato B dell’ex caserma, prevedendo minori entrate per 620mila euro, prezzo di perizia che tra l’altro era stato contestato dall’Agenzia del Demanio. LA RICERCA Il municipio, comunque, ha già iniziato a guardare altrove. Non si esclude nemmeno un intervento diretto dell’Usl della Marca per realizzare la nuova struttura dedicata a chi frequenta l’università. Ma a livello informale ci sono state anche altre manifestazioni di interesse da parte di investitori privati. «Abbiamo altre interlocuzioni bene avviate», conferma il sindaco, senza entrare nei dettagli. Discorso simile per quanto riguarda lo studentato messo in conto nell’ex Eca, parte di palazzo Moretti. Anzi, qui Invimit si era chiamata fuori fin da subito, lasciando cadere la proposta di acquisire lo stabile per qualcosa come 400mila euro. LA LINEA «Con Invimit o senza Invimit, lo studentato, sia all'ex Eca che alla Salsa, lo realizzeremo - ha messo in chiaro il sindaco Conte nell’ultimo consiglio comunale abbiamo già delle manifestazioni di interesse informali da parte di privati interessati». Mentre Marco Zabai, consigliere comunale del Pd, predica prudenza: «Attenzione ad aspettare il Deus ex machina privato per salvare la faccia davanti al disinvestimento deciso da questo governo. Il rischio è di ritrovarsi poi con prezzi non abbordabili - punge - la verità è che la grande assente in questa partita è la Regione: fino a questo momento non ha investito un euro sul diritto allo studio a Treviso». M.F. © RIPRODUZIONE RISERVATA ---End text--- Author: Redazione Heading: Highlight: CONTE: «INTERLOCUZIONI GIA’ IN CORSO: VERRA’ REALIZZATO» ZABAI: «REGIONE GRANDE ASSENTE, I PREZZI RESTINO ACCESSIBILI» Image:CANTIERE I lavori in corso per la riqualificazione dell’ex caserma Salsa nell’ambito del Pnrr -tit_org- Invimit non investe sullo studentato: «Avviati altri contatti» -sec_org- Primo Piano