CORRIERE TORINO
Dir. Resp. Luciano Fontana
Tiratura: 11363 - Diffusione: 12884 - Lettori: 77510
Edizione del 26/06/2025
Estratto da pag. 5
Iaad Parco Peccei ridisegnato dagli studenti G li studenti dello Iaad immaginano la nuova identità per il parco Peccei, cuore verde di Barriera di Milano sorto dove c’erano i capannoni dell’Iveco-Telai. Il progetto si chiama ArDe e unisce rigenerazione urbana, arte pubblica e design partecipato: una visione che trasforma lo spazio urbano in luogo di incontro e narrazione collettiva. Tre gli interventi principali: «Machia», installazione partecipativa dell’artista Fabio Viale che coinvolge i cittadini nel processo creativo. «Laicos», social table progettato dagli studenti per favorire il dialogo tra generazioni attraverso il gioco. E infine il campo da basket, ripensato come opera d’arte urbana dagli artisti Riccardo «Corn79» Lanfranco ed Edoardo Bansone. A questi si affiancano microprogetti nati dai corsi Design e Comunicazione dell’Istituto d’Arte Applicata e Design: dal recupero narrativo dei tombini a nuovi servizi urbani, fino a un brand per raccontare l’identità del quartiere. «ArDe è frutto di un approccio transdisciplinare — spiega la project manager Lucrezia Nardi —. Unisce creatività e innovazione sociale. Non ci fermiamo qui: vogliamo mantenere vivo il progetto con azioni di cura e manutenzione». Il sindaco Stefano Lo Russo sottolinea: «Parco Peccei ha un grande potenziale. Conosciamo le difficoltà di questo territorio e stiamo lavorando per cambiare la narrazione». M. Aim. © RIPRODUZIONE RISERVATA ---End text--- Author: Mattia Aimola Heading: Highlight: Image: -tit_org- AGGIORNATO Parco Peccei ridisegnato dagli studenti -sec_org-