STAMPA TORINO
Dir. Resp. Andrea Malaguti
Tiratura: 39176 - Diffusione: 51136 - Lettori: 296875
Edizione del 26/06/2025
Estratto da pag. 55
Prezzi ancora In calo e` Biella la città piu` Conveniente
I listini pubblicati dalla Camera di Commercio Prezzi ancora in calo È Biella la città più conveniente B iella si colloca tra le città italiane con i prezzi immobiliari più bassi al metro quadro. Con una media di 783 euro/m² (ben al di sotto della media regionale di 1.305 euro/m²), condivide la “maglia nera” con capoluoghi come Caltanissetta e Ragusa. La situazione appare ancora più critica nell’area provinciale, dove il valore medio scende a 633 euro/m². È quanto emerge dai listini immobiliari relativi al 2024 pubblicati dalla Camera di Commercio. Il trend dell’ultimo decennio è inequivocabile: i prezzi sono in costante calo. Come invertire questa tendenza? «Una possibile risposta si trova nel potenziamento delle infrastrutture, in particolare quelle dedicate alla mobilità dolce, che svolgono un ruolo chiave sia nella fruibilità del territorio sia nella valorizzazione del patrimonio immobiliare. Una rete di trasporti efficace, accessibile e sostenibile incide infatti direttamente sulla domanda e, di conseguenza, sui valori di mercato», dichiara Anna Porro, presidente della Fiopa Federazione Interregionale degli Ordini degli Ingegneri del Piemonte e Valle d’Aosta, promotrice - insieme all’Ordine degli Ingegneri biellese del recente convegno “Infrastrutture per valorizzare un territorio e il suo patrimonio immobiliare: Piemonte e il caso studio di Biella”. La visione dell’ingegnere è investire nelle piste ciclabili. «Oltre a rappresentare infrastrutture a tutti gli effetti, queste potrebbero creare una rete di collegamenti urbani in grado di incentivare l’uso della bicicletta anche da parte dei cittadini meno inclini alla mobilità attiva». Queste scelte infrastrutturali, sommate a un’ottimizzazione dei collegamenti con Torino, possono rendere il biellese come scelta più accessibile per chi lavora nel capoluogo ma desidera vivere in un contesto tranquillo. «A differenza delle grandi metropoli, Biella può sfruttare a suo vantaggio le dimensioni contenute del centro urbano, che rendono particolarmente adatte soluzioni leggere ed efficaci», precisa Porro. «In questo contesto - dice il presidente degli ingegneri torinesi Giuseppe Ferro - il contributo degli ingegneri è fondamentale: la loro competenza si pone al servizio delle amministrazioni per individuare le soluzioni più efficaci e sostenibili, con l’obiettivo di rilanciare il territorio in modo virtuoso». — ---End text--- Author: Redazione Heading: Highlight: Image:Copia di 966aa4f3f741517e86ec7f4c41f3a708 -tit_org- Prezzi ancora In calo e' Biella la città piu' Conveniente -sec_org-