ARENA
Dir. Resp. Massimo Mamoli
Tiratura: 21225 - Diffusione: 18926 - Lettori: 193000
Edizione del 25/06/2025
Estratto da pag. 41
Aumentano l e compravendite nelle aree cittadine
Mercato immobiliare Aumentano le compravendite nelle aree cittadine È un 2025 all’insegna del boom per le compravendite residenziali in tutta l’Italia. Dopo aver chiuso l’ultimo trimestre del 2024 con una crescita del 7,6% delle transazioni, il mercato sembra aver messo il turbo a partire dal primo trimestre di quest’anno. Secondo l’analisi di Abitare Co., basata sui dati dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate, le compravendite di case, da gennaio a marzo 2025, sono aumentate dell’11,2% rispetto allo stesso periodo del 2024, raggiungendo quota 172.048. Un incremento che conferma come la ripresa del settore stia acquistando slancio, nonostante le difficoltà dovute a una scarsa offerta di nuove abitazioni e a una bassa qualità delle strutture usate. È soprattutto il taglio dei tassi d’interesse da parte della Bce a spingere questo trend. Come sottolineato dal Ceo di Abitare Co., Giuseppe Crupi, il calo del costo del denaro ha reso più convenienti i mutui a lungo termine, aumentandone l’accessibilità per le famiglie. La conferma di questo fenomeno è l’incremento delle domande di finanziamento (+20%) nel primo trimestre del 2025. La quota di acquisti con mutuo si attesta infatti intorno al 45,8%, sfiorando la metà delle transazioni. L’incremento delle compravendite è più evidente nelle grandi aree metropolitane. Milano (+7,1%), Roma (+10,7%), Torino (+12,2%), Genova (+13,5%), Bologna (+9,3%), Napoli (+6,1%) e Palermo (+9%) vedono aumentare le transazioni, a conferma di una ripresa diffusa. Unica voce fuori dal coro è Firenze, dove le compravendite scendono del 6,2%. Ma negli ultimi dieci anni le vere protagoniste del mercato immobiliare sono state le città di dimensione media come L’Aquila, Novara, Parma, Bergamo e Verona. Dal 2014 al 2024 le compravendite in queste realtà sono aumentate in media del 59,7%. Allo stesso tempo, i prezzi delle case nuove o ristrutturate in questi centri sono cresciuti in media del 22,9%. Tra di esse, è Verona a registrare l’incremento di prezzo più importante (+41,2%) con una valutazione media di 4.500 euro al metro quadro. ---End text--- Author: Redazione Heading: Highlight: Image: -tit_org- Aumentano l e compravendite nelle aree cittadine -sec_org-