SOLE 24 ORE
Dir. Resp. Fabio Tamburini
Tiratura: 61990 - Diffusione: 120223 - Lettori: 770000
Edizione del 25/06/2025
Estratto da pag. 36
Norme & tributi - Sui bonus casa 2025 limiti di detrazione e di spesa da ricalcolare
Sui bonus casa 2025 limiti di detrazione e di spesa da ricalcolare Il ritocco delle aliquote cambia i conteggi nei lavori a cavallo tra 2024 e 2025 Circolare 8/E Limiti di spesa e di detrazione da rivedere, alla luce delle novità dell’ultima legge di Bilancio. Considerando che, in alcuni casi, il riferimento sono le spese mentre in altri bisognerà guardare alle detrazioni. La circolare 8/E/2025 dell’agenzia delle Entrate conferma che la modifica delle percentuali delle detrazioni per il triennio 2025-2027 ha come conseguenza l’aumento di alcuni limiti massimi di spesa agevolati con l’ecobonus (mantenendo fermi i relativi importi delle detrazioni massime fruibili) e la modifica delle detrazioni massime fruibili per il bonus casa ordinario e il sismabonus (mantenendo fermo l’importo della spesa massima agevolabile di 96mila euro, il quale, peraltro, per le villette è un limite unico, sia per il bonus casa, che per il sisma bonus). I calcoli sono molto articolati, ma alcuni esempi delle Entrate aiutano a districarsi. L’ecobonus ordinario, non riferito alle parti comuni condominiali (cioè non quello che interessa più del 25% della superficie disperdente, il miglioramento della qualità media di cui al decreto 26 giugno 2015 o l’eco-sisma bonus), non prevede «limiti di spesa» massimi, ma solo limiti di «detrazione» massimi. Ad esempio, se nel 2024 (detrazione del 50%) è stato pagato un acconto di 100mila euro per installare delle finestre in una unifamiliare (non abitazione principale) e nel 2025 (detrazione del 36%) è stato saldato l’importo di 40mila euro (spesa totale di 140mila euro), la detrazione massima di questo intervento, non potendo superare il limite complessivo di 60mila euro (da ripartire in 10 anni), è di 50mila euro (100.000 x 50%) relativamente al 2024 e di 10mila euro (60.000 – 50.000) per il 2025. Diventa, allora, impossibile consumare tutto il plafond di detrazioni del 2025: la spesa agevolata nel 2025 non può superare 27.777 euro (60.000 – 50.000)*100/36), che generano appunto 10mila euro di detrazione. In sostanza, non possono essere detratti tutti i 14.400 euro (40.000 x 36%) relativi al 2025. Invece, per il bonus casa, il sismabonus, l’eco-sisma bonus e l’ecobonus che interessa più del 25% della superficie disperdente e/o il miglioramento della qualità media di cui al decreto 26 giugno 2015, i limiti di spesa tra il 2024 e il 2025 sono rimasti invariati (rispettivamente di 96mila euro, 96mia euro, 136mila euro, 40mila euro e 40milaeuro), mentre sono cambiati i livelli di detrazione, nei casi di variazione delle percentuali dei bonus. Ad esempio, se nel 2024 è stato pagato un acconto di 60mila euro per il sismabonus dell’80% e nel 2025 è stato pagato il saldo di 40mila euro (detrazione del 36%), la detrazione massima di questo intervento (da ripartire in 10 anni), non potendo superare il limite di spesa complessivo di 96mila euro, è di 48mila euro (60.000 x 80%) relativamente al 2024 e di 12.960 euro ((96.000 – 60.000) x 36%) per il 2025, in quanto la spesa agevolata nel 2025 non può superare 36.000 euro (96.000 – 60.000) e non possono, allora, essere detratti tutti i 14.400 euro (40.000 x 36%) relativi al 2025. Naturalmente, in presenza di un condominio, spetta, oltre ai suddetti limiti di spesa/detrazione per ogni singola unità immobiliare (da sostenere proprio nella relativa unità e senza considerare nel calcolo le eventuali pertinenze), un ulteriore limite di spesa per i lavori su parti comuni (condominiali o meno), moltiplicato per il numero di unità immobiliari, considerando nella moltiplicazione anche le pertinenze. © RIPRODUZIONE RISERVATA ---End text--- Author: Luca De Stefani Heading: Circolare 8/E Highlight: Il caso più articolato riguarda l’ecobonus: la legge prevede limiti di detrazione e non di spesa Image: -tit_org- Norme & tributi - Sui bonus casa 2025 limiti di detrazione e di spesa da ricalcolare -sec_org-