AVVENIRE
Dir. Resp. Marco Girardo
Tiratura: 96480 - Diffusione: 104662 - Lettori: 235000
Edizione del 24/06/2025
Estratto da pag. 32
4 il CONSULENTE IMMOBILI. La corretta ripartizione delle spese e degli oneri per Chi MARIA ELIS MAPE Uno dei temi pi contratti di locaz mobili è senz’altro delle spese di ma proprietario e con Alcune tipologi chiaramente dis esempio, gli oneri me previsti dall'a legge 392/78, son a carico del condu sura prevista dal m colo: «Sono interame conduttore, salvo p le spese relative al lizia, al funzionam naria manutenzio re, alla fornitur dell'energia elettric mento e del con dell'aria, allo spur ri e delle latrine, n nitura di altri serv Le spese per il se neria sono a caric re nella misura de salvo che le parti a nuto una misura i Il pagamento de tro due mesi dalla ma di effettuare i conduttore ha dir l'indicazione speci di cui ai commi pr menzione dei crite ne. Il conduttore h to di prendere vis menti giustificativ fettuate». Ancora sono in c tore le utenze, cioè si alla fornitura di ca, gas, telefonia, n rifiuti: la TARI, cioè paga SABETTA LLI ù dibattuti nei ione degli imla ripartizione nutenzione fra duttore. e di spese sono ciplinate. Ad accessori, corticolo 9 della o sicuramente uttore nella mimedesimo artinte a carico del patto contrario, servizio di pumento e all'ordine dell'ascensoa dell'acqua, a, del riscaldadizionamento go dei pozzi neonché alla forizi comuni. rvizio di portio del conduttoel 90 per cento, abbiano convenferiore. ve avvenire enrichiesta. Pripagamento il itto di ottenere fica delle spese ecedenti con la ri di ripartizioha inoltre diritione dei docui delle spese efcapo al conduti costi connesenergia elettrinonché la tassa è l’imposta con La gli int Fatte q cerch circa i manu dinari è prev le legg chied meno legge. In l gener manu no al c nuten ce al p sola c manu guent rie pr 1609 d rico d ogni a gli im re pu qualo In qu ve rim sosten mine chiest borso locato valen dal de ve ess grato manu comu interv nario plifica stituz rico d L’in carico cosa suddivisione dei costi p erventi di manutenzio queste doverose premes iamo ora di fare chiare costi inerenti alle opere tenzione ordinaria e stra a: a prescindere da ciò c isto dal codice civile e d nei co per ne. se, zza e di orche alabitative a canon quelle a canone l Le locazioni a none concordato so, i criteri genera zione del canone dei diversi obbli ontra e concordato e ibero. abitative a cao. Nel primo caali per la defini, della durata e ghi delle parti ma a zione e in t avvis be es derog della infatt nzioni nei casi d di aff ese di manutennaria” al locatore lare contesto, ad ive, non dovrebio per eventuali olo 13, comma 4, /1998 stabilisce contratti a canoL ne l ce, c “lib 4), l dom son dall di locazione fitto e locazioni abitative a c ibero. Nel secondo caso cioè nei contratti di loca eri” (i cosiddetti contrat e spese relative agli oner miniali e alla manutenz o liberamente determin e parti in applicazion anoinvezione ti 4 + conzione nabili e del non dovrebbe applicar lo 79 della legge 392/ prevede la nullità dei trari alla legge. Le locazioni non ab ad uso diverso. Quest lità vale anche per le ad uso diverso da que tivo: il principio è stat so dalla recente ordin la Corte di Cassa 7574/2020, che ha ri modo chiaro come la d ne di cui all’articolo 16 dice civile non inibisca ti di scegliere la disci più ritengano opportu golare il rapporto loca ticolo citato non è q considerarsi norma im Le deroghe alle reg rali. Dunque, è possibi re alle regole generali d ticolo 1576 del codice le locazioni abitative, se «il locatore deve esegui te la locazione, tutte le r si l’artico1978 che patti conbitative o a possibilocazioni llo abitao espresanza delzione n. badito in isposizio21 del coa alle parplina che na per retizio. L’arquindi da mperativa. ole genele derogai cui all’arcivile per condo cui re, duranriparazioni necessar piccola ma carico del c lo 1621 del cazioni ad condo il qu to ad esegu te l’affitto, l narie. Le dell’affittua La citata sazione tra per ingiun società imm ti di una so vo affittuar gamento d Quest’ultim sizione, ric parazioni sull’immob ne accolta voca del d in appello questione La questio prema Cor te su quan lo 1621 cod ---End text--- Author: MARIA ELISABETTAMAPELLI Heading: Highlight: Image:ono se sia ammissibile o una deroga alla norma di nea di massima la regola ale prevede che le spese di enzione ordinaria spettionduttore e quelle di mazione straordinaria inveroprietario. La tipica clauontrattuale inerente alla tenzione è infatti la see: «Le riparazioni ordinaviste dagli articoli 1576 el Codice Civile sono a cael conduttore, così come ltra riparazione inerente pianti o i servizi; il locatosostituirsi al conduttore a questi non vi provveda. sto caso il conduttore deborsare al locatore il costo uto entro e non oltre il terdi quindici giorni dalla ria. In caso di mancato rimnell'anzidetto termine, il re potrà prelevare l'equie della somma sborsata posito cauzionale che dere immediatamente intedal conduttore. Le spese di tenzione straordinaria o nque erogate in funzione di enti di carattere straordivenzione stipulata tra le associazioni della proprietà immobiliare e i sindacati degli inquilini: al decreto interministeriale del 16 gennaio 2017, richiamato dalla legge 431/1998, sono allegati i “contratti tipo” da utilizzare per la stipula delle locazioni in questione nonché la tabella degli oneri accessori di ripartizione delle spese condominiali tra locatore e conduttore. Quest’ultisi nulla ogni pattuizione volta ad attribuire al locatore un canone superiore a quello massimo definito dagli accordi conclusi in sede locale: sarebbe dunque illegittima l’attribuzione delle spese di riparazione straordinaria a carico dell’inquilino, perché ciò determinerebbe il superamento del limite massimo del canone di locazione definito dalla legge. contraenti possono quindi stabilire criteri di ripartizione diversi da quelli generalmente individuati dalla legge. Secondo la Suprema Corte, in tale ipotesi, non essendo stabilita la predeterminazione legale del limite massimo del canone, l’eventuale pattuizione che pone a carico del conduttore anche la manutenzione straordinaria dell’immobile locato dovrebbe essere valida e -tit_org- Chi paga cosa nei contratti di affitto -sec_org-