GIORNALE MILANO
Dir. Resp. Alessandro Sallusti
Tiratura: 5092 - Diffusione: 11519 - Lettori: 36576
Edizione del 24/06/2025
Estratto da pag. 33
Crociata green: pure via Farini semi pedonale - «Via Farini diventi semi pedonale»
Crociata green: pure via Farini semi pedonale MUNICIPI0 9 «Via Farini diventi semi pedonale» Zona 9, sì condizionato al piano sull’ex scalo servizio a pagina 5 Il progetto Valtellina di Coima trasformerà l’ex scalo ferroviario Farini in un nuovo quartiere modello Porta Nuova o Citylife, con case, uffici e spazi retail. E la trasformazione potrebbe colpire anche una via strategica come Farini. Il Municipio 9 che ha esaminato nei giorni scorsi la proposta definitiva del Piano attuativo presentato dalla società per conto del Fondo «Coima Mistral Fund» ha espresso parere favorevole «condizionato» a una serie di richieste. E tra queste c’è l’impegno a investire tutti gli oneri di urbanizzazione derivanti dal progetto su interventi per la mobilità intorno allo Scalo, «in particolare» per la realizzazione di una pista ciclabile che percorra l’intera via Valtellina (dal ponte Farini fino a piazza Maciachini) e per la riqualificazione della via Farini, «affinché possa avere una predominante vocazione pedonale mediante allargamento dei marciapiedi, piantumazione di alberi e di essenze verdi, riprogettazione dell’arredo urbano, e affinché acquisti più l’aspetto di un boulevard invece che una via destinata al traffico veicolare». La Zona inoltre ritiene «non utile né necessaria la rimozione della rotonda presente su via Valtellina di fronte alla “porta della Dogana”» e «non strategica la realizzazione di una nuova tratta tramviaria all’interno dello Scalo che metterebbe a rischio l’attuale linea 2 nei tratti Farini, Stelvio e Lancetti». ChiCa ---End text--- Author: Redazione Heading: MUNICIPI0 9 Zona 9, sì condizionato al piano sull’ex scalo Highlight: Image: -tit_org- Crociata green: pure via Farini semi pedonale «Via Farini diventi semi pedonale» -sec_org-