MESSAGGERO ROMA
Dir. Resp. Massimo Martinelli
Tiratura: 29385 - Diffusione: 35827 - Lettori: 247058
Edizione del 23/06/2025
Estratto da pag. 36
Nuovo look dei palazzi e interni ristrutturati Torbella cambia faccia
> Cantiere del valore di 87 milioni i di eu ro per r la rigenerazione urbana del lotto R5 Segnalini: «La bellezza non è più un lusso riservato solo agli edifici del centro storico»
Nuovo look dei palazzi e interni ristrutturati Torbella cambia faccia Cantiere del valore di 87 milioni di euro per la rigenerazione urbana del lotto R5 Segnalini: «La bellezza non è più un lusso riservato solo agli edifici del centro storico» ` L’INTERVENTO Un avanzamento rapido: dopo decenni di abbandono e di incuria, iniziano a vedersi i primi risultati dell’intervento di riqualificazione in alcuni dei palazzi di Tor Bella Monaca. Un cantiere che vale 87 milioni di euro, parte del Programma Urbano integrato (Pui) e che riguarda il comparto R5 dei palazzi di Torbella. I NUMERI I dati sull’avanzamento delle lavorazioni indicano progressi consistenti: il rifacimento delle coperture è già stato completato al 70%; la nuova facciata ventilata ha raggiunto il 30%; l’impianto di antenna centralizzato è al 50%. Più contenute, ma in progressiva evoluzione, le lavorazioni relative al rivestimento a cappotto (10%) e alla sostituzione degli infissi con nuovi serramenti a taglio termico (18%). Il progetto interessa un insieme di edifici residenziali e rappresenta un tassello importante della più ampia strategia di rigenerazione urbana in corso su questo quadrante di Roma. L’obiettivo è duplice: da una parte migliorare le prestazioni energetiche e la sostenibilità degli edifici, dall’altra restituire dignità e qualità estetica agli spazi abitati. I DETTAGLI In particolare, l’intervento riguarda la ristrutturazione completa di 11 appartamenti, con una serie di opere mirate alla riqualificazione interna: sostituzione degli impianti elettrici e idrosanitari, installazione di impianti di climatizzazione a pompa di calore, sostituzione dei sanitari e delle porte interne, rifacimento di tutti i rivestimenti verticali e orizzontali. Lavorazioni già completate, che restituiscono agli ambienti interni funzionalità, sicurezza e comfort abitativo. Parallelamente, il cantiere è impegnato nella trasformazione degli esterni e delle parti comuni: una nuova facciata ventilata in pannelli ceramici e profili in acciaio e alluminio sta cambiando il volto dell’edificio, migliorandone l’isolamento termico e la resa architettonica. Si aggiungono l’isolamento e l’impermeabilizzazione delle coperture mediante pannelli termoisolanti, già conclusi in buona parte, e il rifacimento dell’impianto centralizzato per l’antenna, che contribuirà a una migliore organizzazione tecnologica degli impianti. Spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Ornella Segnalini: «Questi interventi che stiamo conducendo come operazione di rigenerazione urbana in stretta collaborazione con gli assessori all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, e al Patrimonio, Tobia Zevi, dimostrano in modo concreto cosa significa rigenerare le periferie: non parliamo solo di riqualificazione edilizia, ma di un’idea di città che vuole essere più giusta, accogliente e sostenibile. Con il progetto del comparto R5 a Tor Bella Monaca stiamo restituendo dignità a spazi che per troppo tempo sono stati trascurati, migliorando la qualità abitativa e riducendo il divario tra centro e periferia. Qui la bellezza non è più un lusso riservato al centro storico: abbiamo scelto di investire anche dove per anni si è pensato che bastasse garantire il minimo. Roma cambia anche da qui, dai cantieri che trasformano i contesti più fragili in nuove opportunità di vita per le comunità che li abitano». Fernando M. Magliaro © RIPRODUZIONE RISERVATA ---End text--- Author: Fernando M Magliaro Heading: Highlight: GIÀ RIMODERNATO IL 70% DELLE COPERTURE E IL 30% DELLE FACCIATE RISTRUTTURATI UNDICI ALLOGGI Image:Il nuovo look dei palazzi di Tor Bella Monaca dopo un cantiere costato 87 milioni di euro per la rigenerazione urbana -tit_org- Nuovo look dei palazzi e interni ristrutturati Torbella cambia faccia -sec_org-