CORRIERE DELLA SERA MILANO
Dir. Resp. Luciano Fontana
Tiratura: 42407 - Diffusione: 39880 - Lettori: 281097
Edizione del 20/06/2025
Estratto da pag. 2
Emergenza casa il Comune ora guarda all`hinterland
Emergenza casa il Comune ora guarda all’hinterland Anche le aree del Comune fuori città, nell’hinterland, possono contribuire a fronteggiare la crisi degli alloggi. Per questo Palazzo Marino lancia un nuovo «Progetto sistema abitare». Obiettivo: valorizzare le aree che si trovano lungo l’asse del tracciato della metropolitana M2, a Cologno Monzese, Gorgonzola e Gessate. «In tutto sono coinvolti 300 mila metri quadrati — ha spiegato l’assessore a Bilancio, demanio e piano casa, Emmanuel Conte — in zone che versano oggi in stato di degrado o sono utilizzate in modo improprio». Si tratta di parcheggi alle fermate delle metropolitane e aree verdi non lontane dalle stazioni. L’obiettivo è di trasformale in case, che potrebbero essere anche popolari ma non solo, più studentati e luoghi per sport e servizi. Il progetto ricorda da vicino il Piano Casa lanciato dal Comune sulle aree di sua proprietà in città, con l’obiettivo di realizzare 10mila appartamenti a prezzo accessibile per la classe media. «Per fine anno vogliamo chiudere la parte catastale», ha spiegato Conte. © RIPRODUZIONE RISERVATA ---End text--- Author: Redazione Heading: Highlight: Image: -tit_org- Emergenza casa il Comune ora guarda all’hinterland -sec_org-