GAZZETTINO VENEZIA MESTRE
Dir. Resp. Roberto Papetti
Tiratura: 17071 - Diffusione: 49473 - Lettori: 174620
Edizione del 20/06/2025
Estratto da pag. 28
Cantieri da 6 milioni per riqualificare case comunali e Ater - Efficientamento energetico Case Rosse, via al cantiere
»I lavori si erano interrotti e rischiavano di rimanere »Nell''emendamento di Giunta è previsto anche incompleti: la proprietà è suddivisa tra Ater e Comune l'intervento di riqualificazione al rione Pertini
Venezia Cantieri da 6 milioni per riqualificare case comunali e Ater Efficientamento energetico Case Rosse, via al cantiere I lavori si erano interrotti e rischiavano di rimanere `Nell’emendamento di Giunta è previsto anche incompleti: la proprietà è suddivisa tra Ater e Comune l’intervento di riqualificazione al rione Pertini ` EDILIZIA PUBBLICA Riprendono gli interventi sul patrimonio di edilizia residenziale pubblica. Un investimento da 6 milioni di euro che riguarderà il complesso delle Case Rosse a Ca’ Bianca, al Lido e il lotto A di quello di via Pertini, a Mestre . Gli interventi presentati ieri in Consiglio comunale. Gasparon a pagina IV VENEZIA Riprendono gli interventi sul patrimonio di edilizia residenziale pubblica. Un investimento per 6 milioni di euro, che riguarderà il complesso delle Case Rosse a Ca’ Bianca, al Lido, e il lotto A di quello di via Pertini, a Mestre. Nell’ambito dell’emendamento di Giunta presentato ieri in Consiglio comunale su proposta dell’assessore al Bilancio, Michele Zuin, e verificata l’impossibilità attuale di attingere alle risorse stanziate dal programma del Repower Eu, si è scelto di finanziare ulteriori interventi per l’efficientamento energetico del patrimonio di edilizia residenziale pubblica. Lavori che si erano interrotti e che riguardano appalti «ai quali nessuno si era presentato, andati deserti; o interventi non realizzati per una normativa che non aveva creato una corsia preferenziale per gli edifici Erp, come l’Amministrazione aveva richiesto. Tutte opere che rischiavano di rimanere incomplete», il commento di Zuin. Metà delle Case Rosse è di proprietà dell’Ater (già ristrutturate): i nuovi interventi riguarderanno l’altra metà del complesso del Lido, di proprietà comunale. LA SPESA Un impegno economico di circa 3,3 milioni di euro - quello in questione - mentre per la zona di via Pertini la cifra arriverà a circa 2,5 milioni. «Entrambi gli interventi si aggiungono a quelli realizzati nell’ambito dell’iniziativa legata al Superbonus 110%, che ha impegnato l’Amministrazione, attraverso la sua partecipata Insula Spa, a realizzarne per oltre 23 milioni e che hanno interessato – marca l’assessore – ambiti territoriali diversi (Rione Pertini per circa 7,8 milioni, aree a Dese per 6,5 milioni e ulteriori zone tra Marghera, Zelarino e Gazzera per 8,9 milioni)». Zuin aggiunge: «Quello che non si è riusciti a fare con l’aiuto del Superbonus, verrà portato ora a termine. Questi (con riferimento ai lavori previsti al Lido e a Mestre, ndr) saranno i primi che riprenderemo, attingendo a risorse del Bilancio comunale». L’assessore lo sottolinea con una punta d’orgoglio, ribadendo che alcuni lotti erano rimasti esclusi dai lavori perché nessuno si era fatto avanti in sede di appalto. IL SUPERBONUS Gli interventi che hanno potuto beneficiare del Superbonus 110% riguardavano l’efficientamento energetico. Grazie all’annunciata ripresa dei lavori, gli edifici citati saranno restaurati in tutte le loro parti condominiali: sia esterne che interne. «Verrà realizzato per tutti il cosiddetto “cappotto”, si procederà alla ridipintura e saranno rifatti i serramenti di finestre e portoncini al fine di ottenere una minore dispersione di calore. La stessa che interessa anche il Comune, essendo queste case di sua proprietà». Un ampio progetto di riqualificazione, quello illustrato, che porterà ad un aumento della classe, procedendo «ad un restauro profondo. Il progetto c’è già, è tutto pronto». A mancare, come messo in luce dall’assessore Zuin, è l’appalto, dopodiché «i lavori procederanno speditamente. Questi edifici del Lido e del Pertini? Sono tutti abitati – prosegue – E anche negli altri, in cui si ha già avuto modo di intervenire, ricordo che agli inquilini è stata garantito di rimanere all’interno della loro abitazione durante le operazioni. Un po’ per volta vorremmo portare avanti anche altri lavori, specialmente per quanto riguarda l’area del Pertini, dove mancano altri lotti da completare». Intanto i civici della zona interessati saranno i 116-152 e i 154-194. «Con questo finanziamento a bilancio, - marca – intendiamo riprendere dunque gli interventi in materia di efficientamento energetico sugli immobili del Comune adibiti a residenza pubblica. Operazione che riguarderà sia il fronte del recupero degli alloggi, sia quello del miglioramento degli stessi, portando benefici economici a chi vi abita. Un altro nostro impegno concreto sulla residenza, oltre a tutto ciò che c’è in programma e che è già stato fatto, seguendo quanto richiesto dai nostri cittadini». Marta Gasparon ---End text--- Author: Marta Gasparon Heading: EDILIZIA PUBBLICA Highlight: SARANNO RESTAURATE LE PARTI ESTERNE E INTERNE CONDOMINIALI: CAPPOTTO, DIPINTURA E SERRAMENTI Image:Il patrimonio da tutelare CASE ROSSE Il complesso è di proprietà del Comune e dell’Ater, il Comune finanzierà i lavori per la propria parte, l’Ater è già intervenuto ASSESSORE Michele Zuin -tit_org- Cantieri da 6 milioni per riqualificare case comunali e Ater Efficientamento energetico Case Rosse, via al cantiere -sec_org-