REPUBBLICA ROMA
Dir. Resp. Mario Orfeo
Tiratura: 18235 - Diffusione: 21161 - Lettori: 165731
Edizione del 20/06/2025
Estratto da pag. 3
Stadio di Pietralata nove ettari di verde Veloccia: “Recuperata l’area occupata da decenni da un autodemolitore I sondaggi adesso possono andare avanti” oma capitale è finalmente rientrata in possesso dell’area occupata abusivamente da oltre 20-30 anni da un autodemolitore: un altro passo avanti per il progetto del nuovo stadio dell’As Roma» a Pietralata. Lo annuncia l’assessore comunale all’Urbanistica e alla Città dei 15 minuti, Maurizio Veloccia, precisando che a giorni lo spazio sarà riconsegnato al Campidoglio e poi dato alla squadra. Si tratta di un’operazione «importante perché ci permette di recuperare un’altra area pubblica occupata e proseguire coi sondaggi archeologici, visto che pochi giorni fa il Tar si è pronunciato a nostro favore, rigettando un’istanza con la richiesta di sospendere i lavori». La Roma «prevede di terminare questa fase entro tre mesi». Veloccia ha anche fatto un punto sull’andamento degli altri lavori che andranno a trasforR mare il quadrante. «Lo studentato della Sapienza è alle rifiniture finali, mentre sono iniziate le operazioni propedeutiche alla realizzazione delle sedi del Rome Technopole». E tutta l’area sarà poi immersa in un enorme parco verde: «Su questo punto abbiamo chiesto all’As Roma di lavorare con grande attenzione per realizzare un sistema ecologico e ambientale con zone a verde urbano attrezzato e fruibile da tutta la città». Numeri alla mano, si parla di quasi 93mila metri quadrati, di cui 8mila di aree attrezzate, 891 nuovi alberi che si alimenteranno con un sistema di autonomia idrica che non attingerà a falde o rete pubblica. — V. L. ---End text--- Author: V. L. Heading: Highlight: Image:T Il rendering dello stadio -tit_org- Stadio di Pietralata nove ettari di verde -sec_org-