MF
Dir. Resp. Roberto Sommella
Tiratura: 40828 - Diffusione: 56855 - Lettori: 201000
Edizione del 20/06/2025
Estratto da pag. 15
Il progetto sulla casa diventa metropolitano
Il progetto sulla casa diventa metropolitano M ilano porta il suo Piano straordinario per la Casa accessibile oltre i confini cittadini. Il progetto coinvolge circa 300 mila metri quadri di aree dismesse o sottoutilizzate di proprietà del Comune lungo la linea verde della metropolitana, trasformandole in nuove opportunità di rigenerazione urbana. Le prime aree coinvolte saranno Gessate, Cologno Monzese e Gorgonzola. La delibera che ne avvia lo sviluppo è stata approvata ieri dalla giunta di Giuseppe Sala e coinvolge i primi tre Comuni che hanno aderito al Progetto Sistema Abitare: una strategia di pianificazione comune proposta dall’assessore al Bilancio, Demanio e Piano straordinario Casa, Emmanuel Conte, per affrontare il tema della Casa accessibile su scala più ampia. Si tratta, ha spiegato Conte, di «trasformate spazi non utilizzati in occasioni di sviluppo urbano, far nascere un laboratorio di sperimentazione territoriale con altri sindaci dell’hinterland, costruire la città metropolitana dal basso, con una regia pubblica forte e una rete di collaborazioni che si allarga. (riproduzione riservata) ---End text--- Author: Redazione Heading: Highlight: Image: -tit_org- Il progetto sulla casa diventa metropolitano -sec_org-